Anfibologie della morte

“Anfibologie della morte”

A volte mi chiedo
se siamo angeli o demoni
con le mani fredde
e freddi i piedi.

Non è facile sopravvivere
alle amputazioni;
le perdite negli anni
di sangue in sangue;
la morte di un fratello _ morto,
la morte di una madre _ viva.

Vivamente oltre il dolore
le lacrime sono esonerate
perché diventano
insensate.

Lapidi.

Tra le croci cammini;
figli a finestre
amici morti alle scale
amori marciti sui tetti.

Chissà perché nei cimiteri abruzzesi
non ci si saluta
ognuno con il proprio annaffiatoio verde a mezz’acqua
e fiori a caduta d’intonaco
sul proprio marmo.
Ognuno si fa i morti suoi.

Anfibologie della morte.

Ma tu ed io
con i piedi freddi
e fredde le mani
tra i nostri cimiteri
ci salutiamo,
spolveriamo i morti
uno dell’altro
e l’annaffiatoio in comune.

I fiori li coltiviamo nel nostro giardino.

A volte mi chiedo
se siamo angeli o demoni,
portiamo l’inferno a mani nude
e il paradiso è fiume
che ancora incede.

“Amphibologies of Death”

Sometimes I wonder
whether we are angels or demons
with cold hands
and cold feet.
It’s not easy to survive
to amputations;
losses over the years
from blood to blood;
the death of a dead brother,
the death of a living mother.

Lively beyond the pain
tears are exempt
because they become
senseless.

Tombstones.

Among the crosses you walk;
children at windows
dead friends at the stairs
loves rotted on the roofs.

Who knows why in the cemeteries of Abruzzo
no greetings
each with their own green watering can in midwater
and plaster-like flowers
on your marble.
Everyone makes his own deaths.

Amphibologies of death.

But you and me
with cold feet
and cold hands
in our cemeteries
we say goodbye,
we dust off the dead
of each other
and the shared watering can.

We grow the flowers in our garden.

Sometimes I wonder
whether we are angels or demons,
we carry hell with our bare hands
and heaven is a river
which still haunts.

8 pensieri riguardo “Anfibologie della morte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...