Anna Magnani e il dramma del figlio.

AnnaMagnani ♥

“E’ facile essere una femmina, bastano un paio di tacchi a spillo e abiti succinti. Ma per essere una Donna ti devi vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio.”

Anna Magnani e il dramma del figlio disabile

Anna Magnani, nata nel 1908, è stata una delle maggiori interpreti femminili della Storia. Scomparsa nel 1975, vincitore di un premio Oscar, di innumerevoli Nastri d’argento, insieme a un David di Donatello.

Musa e compagna di vita di Roberto Rossellini, prima della rottura con il regista, la vita privata e sentimentale di Anna Magnani l’ha spesso messa a dura prova, soprattuto quando si ritrovò una madre single nell’Italia degli anni ’40.

Dalla relazione con Massimo Serato, otto anni più giovane con il quale Anna Magnani visse una storia d’amore tormentata e sofferta, nacque Luca, oggi architetto, marito, e padre di Olivia, nata nel 1975.

Anna Magnani e il dramma del figlio
Anna Magnani e il dramma del figlio

Luca da bambino soffrì della malattia nota come paralisi infantile, costituita da un insieme di disturbi neurologici che impediscono una serie di azioni comuni, influenzando lo sviluppo complessivo di un bambino: dal movimento alla postura, dal linguaggio al settore sensoriale, condizionando anche l’emotività con possibili problemi di relazione con gli altri.

Nel maggio del ’47, Anna Magnani si ritrovò per caso accanto a una folla di fedeli in processione in omaggio alla Madonna delle Grazie. Un momento di raccoglimento, tra canti e preghiere, che colpì l’attrice, dandole conforto e calore in un momento difficile per lei e per il piccolo Luca, di appena 5 anni.

Unendosi anche lei alla folla, tornerà alcuni giorni dopo per chiedere alla Madonna di salvare suo figlio, aprendole il proprio cuore e lasciandole in pegno due orecchini ai quali teneva particolarmente.
Anna Magnani non era mai stata cattolica praticante, e la sua devozione alla Madonna che salvò suo figlio non era mai stata di dominio pubblico, così come quell’episodio in cui sapeva di esser stata.

Fonte: cinematographe.it

7 pensieri riguardo “Anna Magnani e il dramma del figlio.

  1. Mussolini, anticlericale dichiarato oltre a quant’altro certamente non di buono ai nostri occhi, fucilato finì in purgatorio a tempo lunghissimo ma, per le costanti preghiere di intercessione, esattamente sei anni dopo fu accolto in paradiso. Lo dice nel suo diario Edvige Carboni mistica beata laica del terzo ordine francescano: questa storia è la terza volta che la racconto . M a questa è un’altra storia…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...